Dice ancora la Fisher: «L’impulso erotico, l’emozione più profonda e primitiva affinché esista, differisce nei due sessi per molti modi particolari. Gli studi oltre a recenti convalidano l’ipotesi in quanto l’eccitazione muliebre venga stimolata, alquanto oltre a di quella da uomo, da parole, immagini, racconti, lungometraggio di moderato affettuoso. La stessa diversità è emersa durante quanto riguarda le fantasie sessuali.
«Anche queste, in realtà , sono differenti nei due sessi – prosegue l’antropologa americana -; con quelle delle donne prevalgono arpione la conquista e la consegnati (incredibilmente comuni con le femmine nel monarchia animale), sopra quelle degli uomini anzitutto la miglioramento e il dominio». «Fondamentalmente la sessualità femminino è selettiva», ha celebre l’esperto. La cameriera deve preferire il adatto socio con atteggiamento oculato».
Il maschile pertanto deve confermare particolarmente di abitare affezionato e avveduto. Come? Sfoggiando un avanzo «in atto» (es. ricchezza, potere…) ovvero un avanzo «in potenza» (intelligenza, umorismo, alé, fantasia artistica…).